Fabrizio De André sui versi delle canzoni

Fabrizio De André sui versi delle canzoni

“È il modo in cui alcuni miei brani sono stati inseriti nelle antologie scolastiche che non mi sta bene. I versi di una canzone come “La guerra di Piero” se letti senza musica danno un po’ l’idea di una mielosa filastrocca e questo perché sono nati come versi per una canzone che è un’arte composita: che senso farebbe togliere tutte le tessere di vetro di colore azzurro da una finestra bizantina? Mi sta benissimo che la canzone venga inserita nei programmi di studio, ma in quanto canzone, e non mutilata di una delle sue strutture portanti, la melodia musicale: a questo punto mi domando che cosa ci stiano a fare i dischi.”

(Fabrizio De André)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *